- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Zhejiang Brunova Technology Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Zouping Mingyuan Import and Export Trading Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

钜澜化工科技(青岛)有限公司
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Nanjing Jubai Biopharm
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

HUNAN CHEMFISH PHARMACEUTICAL CO.,LTD
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

1,3,5-triazina-2,4-diamine
1,3,5-Triazine-2,4-diamines are a class of heterocyclic compounds characterized by the presence of a triazine ring with two amino groups attached at positions 2 and 4. These materials exhibit versatile chemical properties due to their aromatic nature and amine functionalities, making them valuable in various applications.
The primary structures of 1,3,5-triazine-2,4-diamines can be represented as:
\[ \text{NH}_2-\text{C}(=N\text{N}=) \text{C}-\text{N}(\text{H})_2 \]
These compounds are often used in the synthesis of other heterocycles and polymers due to their reactive amine groups. They can act as bifunctional crosslinking agents, enabling the formation of robust materials with improved mechanical properties.
In addition, 1,3,5-triazine-2,4-diamines find applications in the development of drug molecules, herbicides, and adhesives due to their unique structural features. Their ability to form stable complexes and crosslinks makes them particularly useful in controlled release systems and adhesive formulations.

-
La chimica del potassio perossimonomonosolfato: proprietà e applicazioni in farmaciaIl potassio perossimonomonosolfato (KHSO 5 , spesso commercializzato come ossone) rappresenta un ossidante eccezionale nella chimica farmaceutica moderna. Questo composto inorganico, caratterizzato dalla formula 2KHSO 5 ·KHSO 4 ·K 2 SO 4 , unisce stabilità molecolare a reattività controllata, rivestendo un ruolo poliedrico nella sintesi di principi attivi, nella disinfezione avanzata e nella...
-
Ralossifene Cloridrato: Nuove Perspektive nella Chimica BiofarmaceuticaIl raloxifene cloridrato rappresenta un capitolo affascinante nella chimica biofarmaceutica moderna, incarnando il ponte tra innovazione molecolare e applicazioni cliniche mirate. Approvato inizialmente per il trattamento dell'osteoporosi postmenopausale, questo modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) ha dimostrato un potenziale che va ben oltre la salute ossea. La sua struttura...
-
Ricerca Chimica del 1-Bromohexadecane: Sviluppi e Applicazioni RecentissimeIl 1-bromohexadecane, composto organico con formula molecolare C₁₆H₃₃Br, rappresenta un intermedio sintetico cruciale in chimica organica e applicazioni biomediche. Questo alogenuro alchilico a lunga catena, caratterizzato da un gruppo bromuro terminale, funge da reagente versatile per reazioni di sostituzione nucleofila e processi di alchilazione. La sua struttura anfifilica e la stabilità...
-
L'efficacia del trattamento con Semaglutide nei pazienti con diabete di tipo 2Il Semaglutide, analogo del GLP-1 (glucagon-like peptide-1), rappresenta una rivoluzione terapeutica nella gestione del diabete di tipo 2. Approvato dall'EMA e dalla FDA, questo agonista recettoriale somministrato per via sottocutanea o orale non solo migliora il controllo glicemico, ma offre benefici metabolici multidimensionali. Diversi studi clinici ne dimostrano l'efficacia nel ridurre...
-
N-Boc-trans-4-Idrossi-L-prolina metilestero: Un Nuovo Intermediato per la Sintesi di Farmaci InnovativiNel panorama della chimica farmaceutica moderna, la ricerca di intermedi sintetici versatili ed efficienti rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di terapie innovative. Tra questi, il N-Boc-trans-4-Idrossi-L-prolina metilestero emerge come una molecola chiave di crescente interesse. Questo composto chirale, derivato dall'amminoacido prolina, combina la rigidità strutturale degli...