- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Shenzhen Jianxing Pharmaceutical Technology Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

BIOOKE MICROELECTRONICS CO.,LTD
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

Zhejiang Brunova Technology Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Hebei Ganmiao New material Technology Co., LTD
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Xiamen PinR Bio-tech Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

tiazoli 2,4,5-trisostituiti
2,4,5-Substituted Thiazoles are a class of heterocyclic compounds featuring a five-membered ring with sulfur and nitrogen atoms. These compounds exhibit diverse chemical properties due to their structural flexibility and substitution patterns, making them versatile in various applications. Typically, these thiazoles incorporate substituents at the 2, 4, and 5 positions, which can include alkyl groups, halides, alkoxy groups, or other functional groups.
These compounds are of significant interest in medicinal chemistry due to their potential as pharmacological agents. For instance, they have shown activity in treating diseases such as cancer, HIV, and diabetes. Additionally, 2,4,5-substituted thiazoles find applications in agriculture as herbicides and fungicides, leveraging their unique structural features for effective pest control.
Their synthetic accessibility through various methodologies—such as condensation reactions, Friedel-Crafts acylation, and Sonogashira coupling—enables the development of a wide range of derivatives with tailored properties. These thiazoles are also valuable in materials science, where they can be used to develop sensors, electroactive polymers, and optoelectronic devices.
In summary, 2,4,5-substituted thiazoles represent a promising class of compounds with broad applications across multiple scientific disciplines due to their structural diversity and functional versatility.

-
Guanidinio cloridrato: un agente di conservazione nei farmaciIl guanidinio cloridrato (CH 5 N 3 ·HCl), un sale cristallino incolore, rappresenta un eccipiente funzionale sempre più studiato nel settore farmaceutico per le sue proprietà stabilizzanti. Questo composto organico, caratterizzato da un gruppo guanidinico altamente basico, trova impiego in formulazioni biologiche complesse come anticorpi monoclonali e vaccini proteici. La sua capacità di prevenire...
-
Ricerca sulla Desaminotirosina: Nuove Prospettive nella Chimica BiofarmaceuticaRicerca sulla Desaminotirosina: Nuove Prospettive nella Chimica Biofarmaceutica La Desaminotirosina, un analogo strutturale della tirosina privato del gruppo amminico, sta emergendo come un elemento rivoluzionario nella progettazione di farmaci avanzati. Questo composto bioisostero offre soluzioni innovative a sfide persistenti nella chimica farmaceutica, tra cui la bassa stabilità metabolica e la...
-
Chrysophanol: proprietà e applicazioni nella chimica biofarmaceuticaIl chrysophanol, un antrachinone naturale estratto da piante medicinali come Rheum palmatum e Aloe vera , rappresenta un composto di crescente interesse nel panorama della ricerca biofarmaceutica. Appartenente alla famiglia degli idrossiantrachinoni, questa molecola policiclica vanta un profilo farmacologico multiforme che spazia da attività antimicrobiche a proprietà antitumorali. La sua...
-
Rifaximin: Un Nuovo Avanzamento Nella Chimica BiofarmaceuticaIl panorama terapeutico delle patologie gastrointestinali ha registrato una rivoluzione significativa con l'introduzione della rifaximina, un antibiotico non assorbibile che rappresenta un capolavoro di ingegneria molecolare. Derivato strutturalmente dalla rifamicina, questo composto sintetico è stato progettato per agire esclusivamente a livello intestinale, minimizzando gli effetti sistemici e...
-
Acido 4-metilbenzeneossimo: proprietà farmacologiche e applicazioni in campo biofarmaceuticoL'acido 4-metilbenzeneossimo, noto anche come 4-metilbenzaldossime, rappresenta un composto organico di crescente interesse nel panorama farmacologico e biofarmaceutico. Appartenente alla classe chimica delle ossime aromatiche, questa molecola vanta una struttura distintiva caratterizzata da un anello benzenico metilato in posizione para, unito a un gruppo funzionale ossimico (-CH=NOH). Tali...