- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Taizhou Jiayin Chemical Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Jinan Hanyu Chemical Co.,Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Hubei Tianan Hongtai Biotechnology Co.,Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Baoji Haoxiang Bio-technology Co.Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso
Jiangxi Boyang Pharmaceutical Chemical Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

flavonoidi 4'-O-metilati
4′-O-Methylated Flavonoids are a diverse class of natural products found in various plants, including fruits, vegetables, and medicinal herbs. These compounds possess multiple bioactivities due to their structural characteristics. The 4′-methylation modification primarily affects the flavonoid's chemical stability and its potential antioxidant properties.
Structurally, these compounds belong to the flavonoid family, which includes flavones, flavanones, and other related subclasses. The methylation at the 4′-position typically enhances their lipophilicity, making them more stable against degradation in biological systems and potentially increasing their bioavailability when ingested.
In terms of pharmacological effects, 4′-O-methylated flavonoids exhibit a range of activities such as anti-inflammatory, antioxidant, and anticancer properties. These compounds are also known to influence cellular signaling pathways and have been studied for their therapeutic potential in various diseases including cardiovascular disorders and neurodegenerative conditions.
The synthesis of these natural products is complex but can be achieved through chemical extraction from plant sources or via semi-synthesis using biochemical methods. Research on 4′-O-methylated flavonoids continues to expand, highlighting their importance in the field of natural product chemistry and pharmacology.

-
Il Ruolo del Metanolo Etilsolfato nella Chimica Biofarmaceutica: Un'AnalisiIntroduzione Il metanolo etilsolfato (CH 3 O-SO 2 -O-C 2 H 5 ) rappresenta un reagente di crescente interesse nella chimica biofarmaceutica moderna. Questo estere solforico funzionalizzato combina gruppi metossile ed etossile in una singola struttura, conferendogli proprietà uniche come agente alchilante selettivo e intermedio sintetico. La sua capacità di trasferire gruppi alchilici in condizioni...
-
Rivela i segreti della Linagliptina nella chimica biofarmaceuticaLa Linagliptina rappresenta un capolavoro della chimica biofarmaceutica moderna nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Appartenente alla classe degli inibitori della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4), questo farmaco orale ha rivoluzionato la gestione glicemica attraverso un meccanismo d'azione fisiologicamente mirato. Approvata dall'EMA nel 2011 e dalla FDA nel 2011, la sua struttura...
-
L'uso di Hetastarch nella formulazione farmaceutica: un approfondimento chimico.L'hetastarch, noto anche come amido idrossietilico (HES), rappresenta un colloide sintetico fondamentale nelle formulazioni farmaceutiche moderne. Derivato dall'idrolisi e successiva idrossietilazione dell'amido di mais o patata, questo polimero glucidico modificato viene prevalentemente impiegato come espansore del volume plasmatico in contesti clinici. La sua struttura chimica unica –...
-
L'efficacia del Bis(pinacolato)diborano nella sintesi di composti bioattiviIl Bis(pinacolato)diborano (B 2 pin 2 ) rappresenta una pietra miliare nella chimica organometallica moderna, distinguendosi come reagente fondamentale per la formazione di legami carbonio-boro. Questo composto cristallino stabile, caratterizzato da due unità pinacolato legate a un nucleo di diborano, ha rivoluzionato la sintesi di intermedi organoborati. La sua importanza risiede nella capacità...
-
L'Acido Oleanolico: Una Nuova Promessa per la Chimica Biofarmaceutica?Nel panorama della ricerca farmaceutica, l'acido oleanolico emerge come composto naturale dalle straordinarie potenzialità terapeutiche. Isolato da piante come l'olivo, il vischio e il biancospino, questo triterpenoide pentaciclico attira l'attenzione della comunità scientifica per il suo profilo farmacologico multifunzionale. Recenti studi ne hanno evidenziato proprietà antinfiammatorie,...