- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Amadis Chemical Company Limited
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

Wuhan ChemNorm Biotech Co.,Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

江苏科伦多食品配料有限公司
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

上海帛亦医药科技有限公司
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti
Tiancheng Chemical (Jiangsu) Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso
flavanoni-8-prenilati
Prenylated flavanones are a class of naturally occurring polyphenolic compounds characterized by the presence of a prenyl group attached to their structure. These molecules exhibit significant biological activities and have garnered considerable attention due to their potential applications in various fields. Structurally, 8-prenylated flavanones possess a prenyl moiety at position 8 of the flavone scaffold, which confers unique properties such as enhanced stability and bioavailability.
In terms of biological effects, these compounds are known for their antioxidant, anti-inflammatory, and antimicrobial activities. They have shown promising potential in disease prevention and treatment, particularly against cardiovascular diseases and certain types of cancer. Additionally, due to their structural complexity, 8-prenylated flavanones can serve as lead molecules for the development of new drugs with improved efficacy.
For industrial applications, these compounds are used in food additives, cosmetic products, and pharmaceuticals. Their ability to function effectively at low concentrations makes them attractive candidates for use in dietary supplements and nutraceuticals. Furthermore, their stability under various conditions allows for their effective incorporation into a wide range of consumer goods.
Overall, the unique structural features and diverse biological activities of 8-prenylated flavanones make them an important group of compounds with broad applications across multiple industries.

-
Caratterizzazione e applicazioni farmacologiche della SalidrosideCaratterizzazione e applicazioni farmacologiche della Salidroside | Chimica Biomedica La Salidroside, un glicoside fenolico estratto dalla pianta Rhodiola rosea , rappresenta uno dei composti naturali più promettenti nella ricerca farmacologica contemporanea. Questa molecola bioattiva, nota anche come rodioloside, ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per la sua straordinaria...
-
I benefici del trattamento con Ursodiol acetato in medicina: applicazioni e risultatiI benefici del trattamento con Ursodiol acetato in medicina: applicazioni e risultati L'Ursodiol acetato, derivato stabile dell'acido ursodesossicolico (UDCA), rappresenta un presidio terapeutico fondamentale nella gestione delle patologie epato-biliari. Questo composto biliare terziario, inizialmente identificato nella bile dell'orso, è oggi sintetizzato per applicazioni farmaceutiche e vanta un...
-
Ricerca sull'Acido azelico: applicazioni in chimica biofarmaceuticaL'acido azelaico, un composto organico naturale classificato come acido dicarbossilico a catena media, rappresenta un ponte affascinante tra la semplicità chimica e la complessità biomedica. Originariamente identificato in fonti vegetali come grano, segale e orzo, questa molecola (C 9 H 16 O 4 ) ha conquistato un ruolo di primo piano nella farmacopea dermatologica, espandendo progressivamente il...
-
Lattato e sue applicazioni nella chimica biofarmaceuticaIl lattato, un metabolita chiave nel ciclo energetico cellulare, ha superato il suo ruolo tradizionale nella fisiologia muscolare per emergere come composto polivalente nella chimica biofarmaceutica. Derivato dall'acido lattico, questa molecola chirale offre proprietà uniche sfruttate nella progettazione di farmaci avanzati, sistemi di drug delivery e diagnostica. La sua biocompatibilità,...
-
Diidroetilftalato: l'importanza della sua sintesi chimicaIl diidroetilftalato, noto anche come ftalato di dietile (DEP), rappresenta un composto organico di rilievo nel panorama chimico-farmaceutico. Questo diestere dell'acido ftalico trova impiego cruciale come plastificante in dispositivi biomedici, rivestimenti di compresse farmaceutiche e sistemi di rilascio controllato di farmaci. La sua sintesi chimica non è solo un processo industriale, ma una...