- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Shanghai Xinsi New Materials Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Synrise Material Co. Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

钜澜化工科技(青岛)有限公司
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Shanghai Jinhuan Chemical CO., LTD.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Hubei Changfu Chemical Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Cumarinolignani
Coumarinolignans are a class of secondary metabolites found in various plants, particularly those belonging to the families Lamiaceae and Rutaceae. These compounds exhibit a diverse array of biological activities, including antioxidant, anti-inflammatory, and antimicrobial properties. Chemically, coumarinolignans typically consist of a lignan core linked to one or more coumarin moieties through a methylene bridge. The structural variability allows for the formation of different isomers, each potentially possessing unique pharmacological effects.
In medicinal chemistry, these compounds have garnered significant interest due to their potential therapeutic applications. For instance, some coumarinolignans show promising results in cancer treatment and management by inducing apoptosis or inhibiting angiogenesis in tumor cells. Additionally, they are explored for their ability to modulate the immune system and exhibit anti-inflammatory responses.
Furthermore, coumarinolignans have been utilized in formulating natural health products and traditional medicines owing to their safety profile and minimal side effects compared to synthetic counterparts. Ongoing research aims to further elucidate their mechanisms of action and optimize their therapeutic potentials for broader clinical applications.

-
(+)-O,O'-Di-p-toluoyltartarato di D-talidomato: Una Nuova Sintesi per Applicazioni FarmaceuticheIntroduzione Il (+)-O,O'-Di-p-toluoyltartarato di D-talidomato rappresenta un avanzamento significativo nella sintesi stereoselettiva di principi attivi farmaceutici. Questo sale chirale, derivato dall'acido tartarico e dall'enantiomero D della talidomide, nasce dall'esigenza di superare le limitazioni dei metodi tradizionali di risoluzione racemica. La sua progettazione sfrutta la capacità...
-
Efficacia dei composti BES nella riduzione di effetti collaterali farmacologiciEfficacia dei composti BES nella riduzione di effetti collaterali farmacologici I composti BES (Bioactive Enabling Scaffolds) rappresentano una classe innovativa di molecole progettate per mitigare gli effetti avversi dei trattamenti farmacologici senza comprometterne l'efficacia terapeutica. Questi agenti funzionali agiscono come modulatori selettivi dei pathway biologici coinvolti nella...
-
Ricerca sulla Sintesi e Proprietà della 1H-1,2,4-Triazolo[3,4-c]triazolo[1,5-a][1,4]benzodiazepineLa 1H-1,2,4-Triazolo[3,4-c]triazolo[1,5-a][1,4]benzodiazepina rappresenta un avanzamento significativo nella chimica farmaceutica, unendo due nuclei eterocicli biologicamente attivi – il triazolo e la benzodiazepina – in un sistema policiclico innovativo. Questo ibrido molecolare è progettato per superare le limitazioni dei derivati benzodiazepinici tradizionali, come la selettività recettoriale e...
-
Efficacia e Tolleranza di Oxcarbazepine nella Terapia del Dolore NeuropaticoL'oxcarbazepina, un derivato della carbamazepina, rappresenta un agente antiepilettico di seconda generazione ampiamente utilizzato off-label nella gestione del dolore neuropatico. Il suo impiego in questa complessa condizione – caratterizzata da disfunzioni del sistema nervoso somatosensoriale – si basa sul meccanismo di modulazione dei canali del sodio voltaggio-dipendenti. Diversi studi...
-
Il Ruolo del Metanolo Etilsolfato nella Chimica Biofarmaceutica: Un'AnalisiIntroduzione Il metanolo etilsolfato (CH 3 O-SO 2 -O-C 2 H 5 ) rappresenta un reagente di crescente interesse nella chimica biofarmaceutica moderna. Questo estere solforico funzionalizzato combina gruppi metossile ed etossile in una singola struttura, conferendogli proprietà uniche come agente alchilante selettivo e intermedio sintetico. La sua capacità di trasferire gruppi alchilici in condizioni...