- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Shanghai Joy Biotech Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Nantong Boya Environmental Protection Technology Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Hubei Henglvyuan Technology Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso
Jinan Hanyu Chemical Co.,Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Henan Dongyan Pharmaceutical Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

acidi grassi epossidati
Epoxy fatty acids are a class of chemical compounds derived from natural fatty acids through the epoxidation reaction, which involves adding an epoxy group (oxirane ring) to the carbon-carbon double bond in the fatty acid chain. These substances exhibit excellent adhesion properties and high chemical resistance, making them widely used in various industrial applications. In the coatings industry, epoxy fatty acids serve as effective crosslinking agents that enhance film durability and corrosion protection. Additionally, they are utilized in composite materials to improve strength and flexibility. The unique structure of epoxy fatty acids allows for versatile modifications, enabling their use in a broad range of applications such as adhesives, sealants, and lubricants. Due to their environmentally friendly properties and ability to promote sustainable development, these compounds have become increasingly popular in modern industrial practices.

-
Rapamicina: Un Inibitore di mTOR con Implicazioni in Oncologia e ImmunologiaLa rapamicina, originariamente isolata da un batterio del suolo dell'Isola di Pasqua (Rapa Nui), rappresenta una pietra miliare nella ricerca biomedica. Questo composto macrolide, noto per le sue proprietà immunosoppressive, ha rivelato meccanismi d'azione rivoluzionari attraverso l'inibizione del bersaglio della rapamicina nei mammiferi (mTOR). La scoperta della via di segnalazione mTOR ha aperto...
-
L'effetto della Capsaicina sulla risposta immunitariaLa capsaicina, l'alcaloide responsabile della piccantezza dei peperoncini, ha attirato crescente interesse scientifico per le sue proprietà immunomodulatorie. Questo composto organico interagisce con specifici recettori cellulari, innescando una cascata di risposte biologiche che influenzano l'infiammazione, l'attivazione delle cellule immunitarie e i processi di difesa dell'organismo. La ricerca...
-
Stabilità e Formazione di Precursori di All-trans-Retinol in Prodotti CosmeticiL'all-trans-retinolo, la forma biologicamente attiva della vitamina A, rappresenta un gold standard nella cosmesi antietà per la sua capacità di stimolare il rinnovamento cellulare e la sintesi di collagene. Tuttavia, la sua instabilità chimica costituisce una sfida tecnologica cruciale. Questo articolo esplora i meccanismi di degradazione dell'all-trans-retinolo e le strategie basate su...
-
L'importanza del D-Fruttosio nella sintesi di farmaci innovativiIl D-fruttosio, monosaccaride naturale noto come "zucchero della frutta", sta emergendo come componente chiave nella progettazione di farmaci innovativi. La sua struttura chirare unica, biocompatibilità e versatilità chimica lo rendono un prezioso "building block" per lo sviluppo di terapie avanzate. Questo articolo esplora come le proprietà biofisiche del fruttosio vengano sfruttate per...
-
Natamycina: Nuove Perspektive nella Chimica BiofarmaceuticaNatamicina: Nuove Prospettive nella Chimica Biofarmaceutica La natamicina, un antimicotico naturale appartenente alla classe dei polieni macrolidi, si sta affermando come protagonista nella ricerca biofarmaceutica contemporanea. Isolata per la prima volta nel 1955 da Streptomyces natalensis , questa molecola vanta un eccellente profilo di sicurezza e un meccanismo d'azione selettivo contro funghi...