- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
上海帛亦医药科技有限公司
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti
Tiancheng Chemical (Jiangsu) Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso
Chong Da Prostaglandin Fine Chemicals Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

Enjia Trading Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Handan Zechi Trading Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso
Acidi carbossilici imidazolili e derivati
Imidazolyl carboxylic acids and their derivatives are a class of heterocyclic compounds with diverse applications in various fields, including pharmaceuticals, agrochemicals, and materials science. These molecules feature an imidazole ring fused to a carboxylic acid group, providing them with unique structural properties that can be tailored for specific functionalities.
The imidazolyl moiety offers strong hydrogen bonding sites due to its nitrogen atoms, which can enhance the binding affinity of these compounds towards biological targets such as enzymes or receptors. The introduction of different substituents on the imidazole ring and carboxylic acid group can further modulate their physicochemical properties, making them suitable for a wide range of applications.
In pharmaceuticals, imidazolyl carboxylic acids are often explored as potential drug candidates due to their ability to interact with various receptors and ion channels. In agrochemicals, these compounds can exhibit insecticidal or fungicidal activities by targeting specific enzymes in the pest or fungal cells. Additionally, they show promise in material science for their potential use in coatings, adhesives, and as stabilizers due to their hydrophobic and hydrophilic properties.
Overall, imidazolyl carboxylic acids and their derivatives represent a versatile platform that can be engineered to meet the demands of diverse applications across different industries.

-
Olaparib nella Terapia del Cancro: Nuovi Prospettive ClinicheOlaparib, un inibitore di PARP (poli ADP-ribosio polimerasi), rappresenta una pietra miliare nella terapia oncologica personalizzata. Approvato inizialmente per i tumori ovarici BRCA-mutati, ha rivoluzionato il trattamento dei tumori con deficit di riparazione del DNA. Questo articolo esplora i meccanismi d'azione, le applicazioni cliniche e le nuove frontiere terapeutiche di Olaparib,...
-
Cloridrato di Colina: una Formulazione Farmaceutica InnovativaIl cloridrato di colina emerge come una formulazione farmaceutica rivoluzionaria nel panorama della biomedicina, riconosciuto per il suo ruolo cruciale nel metabolismo cellulare e nella neuroprotezione. Questo composto organico, essenziale per la sintesi di fosfolipidi di membrana e neurotrasmettitori, rappresenta un approccio terapeutico innovativo per patologie neurologiche, epatiche e...
-
Ribosio D: Nuove Possibilità nella Chimica BiofarmaceuticaIl ribosio D, uno zucchero pentoso semplice, sta emergendo come componente chiave nell'innovazione biofarmaceutica. Questa molecola naturale, fondamentale nella formazione dell'RNA e dell'ATP, rivela proprietà biochimiche uniche che la rendono un candidato promettente per applicazioni terapeutiche avanzate. La sua capacità di modulare la produzione energetica cellulare e di funzionare come...
-
Caratterizzazione e applicazioni farmacologiche della SalidrosideCaratterizzazione e applicazioni farmacologiche della Salidroside | Chimica Biomedica La Salidroside, un glicoside fenolico estratto dalla pianta Rhodiola rosea , rappresenta uno dei composti naturali più promettenti nella ricerca farmacologica contemporanea. Questa molecola bioattiva, nota anche come rodioloside, ha attirato l'attenzione della comunità scientifica per la sua straordinaria...
-
I benefici del trattamento con Ursodiol acetato in medicina: applicazioni e risultatiI benefici del trattamento con Ursodiol acetato in medicina: applicazioni e risultati L'Ursodiol acetato, derivato stabile dell'acido ursodesossicolico (UDCA), rappresenta un presidio terapeutico fondamentale nella gestione delle patologie epato-biliari. Questo composto biliare terziario, inizialmente identificato nella bile dell'orso, è oggi sintetizzato per applicazioni farmaceutiche e vanta un...