- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Taizhou Jiayin Chemical Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Handan Zechi Trading Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso
Tiancheng Chemical (Jiangsu) Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso
Wuhan ChemNorm Biotech Co.,Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

Enjia Trading Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Metossipirazini
Methoxypyrazines are a class of chemical compounds widely recognized for their significant presence in the aroma and flavor profiles of red wine, contributing to the green leafy and vegetal notes. These compounds are formed during grape ripening and fermentation processes. They are also found in other food products such as fruits, nuts, and certain vegetables. In addition to their sensory qualities, methoxypyrazines play a crucial role in evaluating the quality of wines, as high levels can lead to off-flavors and negatively impact the overall taste experience. Due to their importance in the wine industry, research is ongoing to explore methods for reducing or controlling these compounds through viticultural and winemaking practices.

-
Il ruolo dei Propyl gallate come conservanti farmaceuticiNel panorama farmaceutico, la stabilità e la sicurezza dei medicinali sono imperativi non negoziabili. I conservanti svolgono un ruolo cruciale nel prevenire contaminazioni microbiche che potrebbero compromettere l'efficacia o la sicurezza di formulazioni liquide o semisolide. Tra questi, il propyl gallate (E310) emerge come un composto sintetico derivato dall'acido gallico, ampiamente...
-
L'efficacia di Benzalkonium chloride come antisettico in ambito farmaceuticoIl Benzalkonium Chloride (BAC) rappresenta un cardine nella disinfezione farmaceutica, ampiamente riconosciuto per la sua versatilità e affidabilità. Questo composto quaternario dell'ammonio, caratterizzato da una catena alchilica lipofila e un gruppo amminico idrofilo, agisce come antisettico ad ampio spettro in formulazioni topiche, oftalmiche e nasali. La sua capacità di eliminare batteri,...
-
L'importanza della Phthalaldeide nella sintesi di composti biofarmaceuticiL'importanza della Ftalaldeide nella Sintesi di Composti Biofarmaceutici La ftalaldeide (o-fthalaldeide, OPA) rappresenta un reagente fondamentale nella sintesi di composti biofarmaceutici grazie alla sua struttura bifunzionale unica. Questo composto aromatico, caratterizzato da due gruppi aldeidici adiacenti, mostra una reattività selettiva verso ammine primarie e tioli, formando complessi...
-
L'Impiego del Succinico come Intermediario Chimico nella Sintesi di FarmaciL'Impiego del Succinico come Intermediario Chimico nella Sintesi di Farmaci L'acido succinico, un composto dicarbossilico presente naturalmente nel ciclo di Krebs, si è affermato come un intermediario chiave nella sintesi farmaceutica moderna. Questa molecola versatile funge da "spina dorsale chimica" per numerosi principi attivi, grazie alla sua struttura bifunzionale che facilita reazioni di...
-
Paeniflorina: Proprietà e Applicazioni nella Chimica BiofarmaceuticaIntroduzione La paeniflorina (o paeoniflorina), un monoterpene glucoside estratto dalle radici di Paeonia lactiflora e altre specie di peonia, rappresenta un composto cardine nella medicina tradizionale asiatica da secoli. Con una struttura chimica unica caratterizzata da un anello pinano e un legame glicosidico, questa molecola bioattiva ha attirato crescente interesse nel campo della chimica...