- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Nanjing jingzhu bio-technology Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Zouping Mingyuan Import and Export Trading Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

BIOOKE MICROELECTRONICS CO.,LTD
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

Hefei Zhongkesai High tech Materials Technology Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Reagenti

Shanghai Joy Biotech Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Aminoacidi N-acili alfa
N-Acyl-α-amino acids are a class of organic compounds that exhibit diverse biological activities and applications in various fields, including pharmaceuticals, cosmeceuticals, and flavor additives. These molecules contain an α-amino acid with an acyl group attached to the nitrogen atom of the amino group, leading to structural diversity depending on the specific amino acid (e.g., alanine, valine) and the nature of the acyl substituent (e.g., acetyl, propionyl).
Structurally, N-acyl-α-amino acids often possess enhanced lipophilicity compared to their corresponding free α-amino acids, which can improve their solubility in organic solvents and facilitate their cellular uptake. Their unique physicochemical properties make them valuable intermediates for the synthesis of complex molecules or as bioactive compounds themselves.
In pharmaceutical applications, N-acyl-α-amino acids have shown potential as chiral precursors for drug development due to their ability to form stable stereoisomers. They are also investigated in the treatment of various diseases, including neurodegenerative disorders and inflammatory conditions, owing to their anti-inflammatory and antioxidant properties.
In cosmeceuticals, N-acyl-α-amino acids have gained attention as effective skin conditioning agents and free radical scavengers, contributing to the development of anti-wrinkle creams, moisturizers, and sun protection products. Additionally, these compounds can be used in flavor additives for food and beverages due to their pleasant taste profiles.
Overall, N-acyl-α-amino acids represent a promising class of molecules with versatile applications across multiple industries, driven by their unique structural features and biological activities.

-
L'evodiamina, un composto chimico naturale con proprietà biofarmaceutiche promettenti.Evodiamina: Composto Naturale con Proprietà Biofarmaceutiche Promettenti L'evodiamina, un alcaloide indolico isolato per la prima volta dalla pianta Evodia rutaecarpa , sta emergendo come una molecola di straordinario interesse nel panorama della ricerca biofarmaceutica. Storicamente impiegata nella medicina tradizionale cinese per il trattamento di disturbi gastrointestinali, cefalee e patologie...
-
Riduzione della D-Glucurono-3,6-lactone con applicazioni farmaceuticheLa D-Glucurono-3,6-lactone, un derivato ossidato del glucosio, rappresenta un'interfaccia cruciale tra la chimica dei carboidrati e lo sviluppo farmacologico. La sua riduzione selettiva apre la porta a molecole strutturalmente complesse con significative implicazioni terapeutiche. Questo articolo esplora le metodologie di riduzione di questo composto chiave, focalizzandosi sulle strategie...
-
Risultati critici della presenza di Bis(2-chloroethyl)amine hydrochloride in farmaciRisultati critici della presenza di Bis(2-cloroetil)amina hydrochloride in farmaci La scoperta di impurità genotossiche nei prodotti farmaceutici rappresenta una sfida cruciale per la sicurezza dei pazienti. Tra queste, il Bis(2-cloroetil)ammina cloridrato (noto anche come mecloretamina) desta particolare allarme per il suo potenziale mutageno e cancerogeno. Questo composto, strutturalmente...
-
Tetracaina: Un Antistamino Pioniere nella Chimica BiofarmaceuticaLa tetracaina rappresenta una pietra miliare nello sviluppo di agenti anestetici locali e antistaminici, con un impatto rivoluzionario nella chimica biofarmaceutica. Sintetizzata per la prima volta negli anni '30, questa molecola strutturalmente complessa – un estere dell'acido p-aminobenzoico – ha aperto la strada a nuove strategie terapeutiche nel controllo del dolore e delle reazioni...
-
La Fasi di Stabilità del Fluticasono Proprionato nella Chimica BiofarmaceuticaLa Fasi di Stabilità del Fluticasono Proprionato nella Chimica Biofarmaceutica Il Fluticasone Propionato (FP), potente corticosteroide sintetico utilizzato nel trattamento di asma, rinite allergica e dermatiti, rappresenta un caso studio emblematico nelle scienze farmaceutiche. La sua struttura esterea altamente funzionalizzata – caratterizzata da un gruppo fluorinato in posizione 6α e un...