- Catalizzatori e Chimici inorganici
- Solventi e Chimici organici
- Prodotti naturali ed estratti
- Materiali Chimici
- Altro, fornisci solo la traduzione del testo.
- Prodotti Farmaceutici e Biochimici
- Pesticidi chimici
- Catalizzatori
- Composti inorganici
- Solventi organici
- Composti organici
- Principi Attivi Farmaceutici
- Intermedi farmaceutici
- Impurità farmaceutiche
- Blocchi di costruzione medicinali
- Medicale, fornisci solo il testo tradotto.
- Principi attivi dei pesticidi
- Intermediati dei pesticidi
- Insetticidi
- Fertilizzanti
- Pianta Estratti
- Estratti animali
- Pigmenti naturali
- Tossine naturali
- Gusti e Profumi
- Materiali polimerici ad alto peso molecolare
- Coloranti e pigmenti
- Pitture e vernici
- Materiali elettrici
- Reagenti chimici
- Additivi chimici.
- Element, fornisci solo il testo tradotto.
Fornitori consigliati
Jinta Yudi Pharmaceutical Technology Co., Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Hebei Ganmiao New material Technology Co., LTD
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Nantong Boya Environmental Protection Technology Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Shanghai Xinsi New Materials Co., Ltd
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Synrise Material Co. Ltd.
Fornitore verificato
Membro d'oro
Natura aziendale: Private enterprises
CN Fornitore
Grosso

Naftacenici
Naphthacenes are a class of polycyclic aromatic hydrocarbons (PAHs) consisting of two or more fused naphthalene rings. These compounds are of significant interest in various fields, including organic electronics and materials science due to their unique electronic properties. Naphthacenes exhibit strong light absorption characteristics, making them promising candidates for applications such as organic photovoltaics (OPVs), organic light-emitting diodes (OLEDs), and sensors. Additionally, they have been explored for use in catalysis, particularly in selective hydrogenation reactions. The chemical structure of naphthacenes can be varied by introducing different substituents at various positions, which allows for the tailoring of their properties to meet specific application requirements. Due to their rich electronic structure and tunable optical properties, naphthacenes are a vital component in the development of advanced materials with potential applications ranging from electronics to sensing technologies.

-
Il Ruolo del Metanolo Etilsolfato nella Chimica Biofarmaceutica: Un'AnalisiIntroduzione Il metanolo etilsolfato (CH 3 O-SO 2 -O-C 2 H 5 ) rappresenta un reagente di crescente interesse nella chimica biofarmaceutica moderna. Questo estere solforico funzionalizzato combina gruppi metossile ed etossile in una singola struttura, conferendogli proprietà uniche come agente alchilante selettivo e intermedio sintetico. La sua capacità di trasferire gruppi alchilici in condizioni...
-
Rivela i segreti della Linagliptina nella chimica biofarmaceuticaLa Linagliptina rappresenta un capolavoro della chimica biofarmaceutica moderna nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Appartenente alla classe degli inibitori della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4), questo farmaco orale ha rivoluzionato la gestione glicemica attraverso un meccanismo d'azione fisiologicamente mirato. Approvata dall'EMA nel 2011 e dalla FDA nel 2011, la sua struttura...
-
L'uso di Hetastarch nella formulazione farmaceutica: un approfondimento chimico.L'hetastarch, noto anche come amido idrossietilico (HES), rappresenta un colloide sintetico fondamentale nelle formulazioni farmaceutiche moderne. Derivato dall'idrolisi e successiva idrossietilazione dell'amido di mais o patata, questo polimero glucidico modificato viene prevalentemente impiegato come espansore del volume plasmatico in contesti clinici. La sua struttura chimica unica –...
-
L'efficacia del Bis(pinacolato)diborano nella sintesi di composti bioattiviIl Bis(pinacolato)diborano (B 2 pin 2 ) rappresenta una pietra miliare nella chimica organometallica moderna, distinguendosi come reagente fondamentale per la formazione di legami carbonio-boro. Questo composto cristallino stabile, caratterizzato da due unità pinacolato legate a un nucleo di diborano, ha rivoluzionato la sintesi di intermedi organoborati. La sua importanza risiede nella capacità...
-
Ricerca sull'Erythritolo Mesostilbico Standard: proprietà e applicazioniL'Erythritolo Mesostilbico Standard rappresenta un composto innovativo all'intersezione tra chimica dei dolcificanti e tecnologia farmaceutica. Derivato dalla combinazione molecolare dell'erythritolo – poliolo naturale a basso contenuto calorico – con strutture mesostilbiche note per le loro proprietà ottiche, questo composto standardizzato offre un profilo unico di stabilità termica e solubilità...