Oligonucleotidi

Gli oligonucleotidi sono sequenze brevi di acidi nucleici sintetizzati per applicazioni specifiche in biologia molecolare. Offrono elevata precisione e stabilità, permettendo un'efficace ibridazione e amplificazione genomica. Sono utilizzati in tecniche come PCR, sequenziamento e editing genetico, grazie alla loro versatilità e alla capacità di interagire con bersagli mirati.
Oligonucleotidi
  • Daidzein: Un Isoflavono con Proprietà Farmacologiche Innovative
    Il daidzein, isoflavone naturale abbondante nella soia e nei legumi, sta emergendo come composto farmacologicamente promettente nella ricerca biomedica contemporanea. Strutturalmente appartenente alla classe dei fitoestrogeni, questa molecola presenta una duplice capacità di interagire con i recettori degli estrogeni e di modulare vie di segnalazione cellulare coinvolte in processi infiammatori,...