Rhamnolipidi, utilizzando termini specifici del campo della chimica e della farmaceutica.

Rhamnolipide è un biosurfattante glicolipidico prodotto da batteri come Pseudomonas aeruginosa. Composto da rameina e acidi grassi, mostra elevate proprietà tensioattive e degradabilità biologica. Ha bassa tossicità per organismi viventi ed è stabile in condizioni estreme di pH e temperatura. Applicazioni in bioremediation e industria per la sua efficienza ambientale ed economica.
Rhamnolipidi, utilizzando termini specifici del campo della chimica e della farmaceutica.